La psicologia versione 2.0: quando pensare diversamente fa bene.
- veronicagriguoli
- 9 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 8 gen 2021
Esiste davvero un solo modo di fare le cose?
Prendiamo per esempio Darwin oppure Galileo sono stati grandi scienziati, portatori di un modo di pensiero diverso, fuori da quelli che erano i canoni dell'epoca.

E' vero cambiare abitudini è molto difficile, lo sanno bene tutti quelli che vorrebbero iniziare la dieta dal prossimo lunedì, (Lo so, ragazzi è difficile, ma continuate a crederci)!
Ciò nonostante, il cambiamento è qualcosa che non si può fermare, "πάντα ῥεῖ "«tutto scorre» diceva il buon Eraclito, ecco perché, preferisco costruire tavole da surf contro le onde anziché scogliere.
Anche la figura dello psicologo fa tesoro delle sue tavole da surf, infatti la pandemia che purtroppo ci siamo ritrovati ad affrontare ha solo portato agli occhi dei molti una nicchia di professionisti che c'aveva visto lungo. Seguire una terapia o un percorso psicologico online, presenta delle peculiarità ma non per questo annulla i vantaggi di tali percorsi, lo sanno bene i pazienti che ho avuto modo di seguire ma anche i ricercatori, i quali hanno rilevato grandi miglioramenti nei soggetti che hanno partecipato a diversi interventi psicologici online, con una gamma di disturbi clinici che includono disturbi di panico (DAP) (Klein & Richards, 2001), disturbi alimentari (DCA) (Robinson & Serfaty, 2001), disturbi post-traumatici da stress (DPTS) e in caso di lutto (Lange, van de Ven, Schrieken, & Emmelkamp, 2001).
Alcuni ricercatori in Germania hanno poi studiato le differenze di efficacia nel trattamento tra la terapia online e quella dal vivo face-to-face. Di 62 soggetti diagnosticati con depressione maggiore, 32 erano assegnati alla terapia psicologica online e 30 a quella vis-a-vis. Dopo 8 settimane i sintomi sono migliorati rispetto all'inizio del trattamento e non c’erano differenze rispetto all'una o all'altra modalità di fornire la prestazione sanitaria. Al follow-up eseguito dopo 3 mesi dalla conclusione della terapia, i risultati ottenuti dal trattamento online rimanevano stabili, mentre quelli del trattamento face-to-face vedevano un peggioramento dei sintomi depressivi.
Cosa significa questo? Innanzitutto che la terapia online mostra di avere la stessa efficacia del trattamento in studio, inoltre, nel lungo termine i risultati della terapia on line si mantengono più stabili ci sono quindi meno probabilità di ricadute.
Ad oggi esistono diverse piattaforme che permettono l'incontro con uno psicologo, ciò permette di accedere ad una dimensione di cura in cui la distanza non rappresenta più un problema e i costi diventano più contenuti anche per il paziente.
Benvenuti nella PSICOLOGIA 2.0!
A presto!
Komentáře