top of page

Chi è lo Psicologo?

  • Immagine del redattore: veronicagriguoli
    veronicagriguoli
  • 20 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 18 nov 2020


Una domanda che può sembrare banale ma, che è giusto affrontare per far sin da subito chiarezza. Lo psicologo è un professionista sanitario, che si occupa di prevenzione, diagnosi, intervento e promozione della salute può inoltre lavorare per l'abilitazione o la riabilitazione di funzioni e capacità della singolo, della coppia, dei gruppi e delle comunità.


Si differenzia dallo psichiatra poiché quest'ultimo è un medico e in quanto tale può somministrare e prescrivere medicinali e a volte svolgere psicoterapia.


La differenza tra psicologo e psicoterapeuta invece potrebbe essere leggermente più difficile da cogliere, ma cercherò di far chiarezza: lo psicoterapeuta è uno psicologo che ha conseguito un diploma di specializzazione che si occupa di disturbi psicopatologici di varia natura ed entità.

Ciò che è importante cogliere più di tutto nel definire la figura di psicologo, credo sia il far riferimento non solo all'aspetto di formazione (l'intero percorso dura 6 anni e nel caso dello psicoterapeuta ben 10 anni!) ma soprattutto all'aspetto che riguarda il Codice Etico e Deontologico e alle norme che incorniciano questa figura rispetto a tutte le altre che si riferiscono pseudo-psicologiche (tutti conosciamo qualcuno che si sente un po' psicologo senza esserlo in realtà).


I professori che ho avuto piacere di conoscere mi hanno ripetuto spesso, nel corso della mia formazione che, la mia professione è uno sgabello con tre piedi: il primo è il SAPERE: studiare e aggiornarsi è fondamentale; il secondo è il SAPER FARE: come la teoria anche la pratica è imprescindibile; il terzo (il più importante secondo me) è il SAPER ESSERE: proprio perché attraverso i primi due si diventa consapevoli del proprio ruolo, della propria funzione e degli obietti che posso essere sviluppati tramite il proprio lavoro.




Spero di essere riuscita a fare un po' di chiarezza tra i tuoi dubbi, ma nel caso in cui tu abbia ancora domande, non esitare a contattarmi sarò molto felice di aiutarti.


“La conoscenza è un antidoto alla paura.” – Gerd Gigerenzer

A presto!



コメント


bottom of page