top of page

Domande più comuni

Si può usufruire di tariffe ridotte?

Si, in seguito ad una valutazione basata sul singolo caso si può concordare insieme la tariffa. 

Quanto dura mediamente una seduta?

In genere le sedute hanno una durata di circa un'ora, di cui 45-50 minuti di colloquio, mentre gli ultimi dieci minuti sono riservati agli adempimenti più burocratici.

Cosa significa che segue l'approccio cognitivo-comportamentale?

La psicologia come le altre scienze ha diverse declinazioni e approcci. In particolare, l'approccio cognitivo-comportamentale si fonda sull'assunto che sono i nostri pensieri a determinare la valutazione e le conseguenze delle situazioni che viviamo e quindi agendo su di essi possiamo agire anche sulle loro conseguenze.

Fa sedute anche online?

Si certo, sono una promotrice della psicologia vicina alle persone e sostenuta dai risultati delle ricerche scientifiche, propongo percorsi online attraverso diverse piattaforme.

bottom of page